- Il titolo dovrebbe essere non più grande di cinque parole, deve rientrare in una sola linea ed essere centrato.
- Il corpo del titolo dev'essere più grande di qualsiasi altra scritta sul volantino. La maggior parte delle persone deve essere in grado di leggere in fretta da 3 metri a circa 10 metri di distanza.
- Utilizzate tutte le lettere maiuscole in un font sans serif. Basta guardare la prima pagina di ogni giornale, per capire che i quotidiani usano questa tecnica da diversi anni.
- Possibilmente utilizzate un colore che si sposi bene con l'immagine del volantino.
Alcuni esempi di come realizzare volantini
Possiamo darci molte ARIE (Ditta di condizionatori) GROSSO respiro di sollievo (Titolo di giornale sul calcio: Grosso è un giocatore della Nazionale)
Leggete Solo Storie SCONTATE (Pubblicità di una libreria )
Sono tutti e 3 titoli interessanti, ma sicuramente il colore rosso brillante potrà restare più impresso.
L'immagine del volantino. Ora che hai l'attenzione del lettore, approfittane. Dai al lettore qualcosa da guardare: le persone tendono a ricordare il messaggio migliore se c'è un'immagine da associare ad essa.
- Utilizza un editor di immagini per aumentare il contrasto, questo renderà l'immagine più evidente da lontano una volta che è stampata sulla carta. Se non si dispone di un editor di immagini, una applicazione gratuita come Picasa (picasa.google), da parte di Google, funziona bene.
- L'immagine deve essere centrata, e la sua area dovrebbe essere non più di ⅓ della pagina.
- Prova a utilizzare una sola immagine, se puoi.
Se questo articolo ti è stato utile ti chiedo di condividerlo.